

|
|
|
Lo standard rappresenta la descrizione dettagliata di una razza.
Il Sacro di Birmania possiede uno standard molto severo che tuttavia deve essere rigorosamente rispettato dagli allevatori per poter ottenere dei soggetti quanto piu' aderenti ad esso.
Standard FIFE:
Categoria II |
Generale |
Testa |
Orecchie |
Occhi |
Corpo |
Zampe |
La
caratteristica speciale dei Birmani e' data da i piedi bianchi, chiamati
guanti. Il guantaggio risiede sia nei piedi anteriori che in quelli
posteriori.
I guanti devono essere di un bianco assolutamente puro.
Devono fermarsi al punto di transizione tra
dita e metacarpi/metatarsi, al di sopra dei quali non devono estendersi.
Possono essere tollerati guanti bianchi leggermente piu' lunghi sulle zampe posteriori.
Sulla faccia plantare delle zampe posteriori i guanti terminano a
punta. Il guantaggio posteriore (detto gambaletto) ideale termina in
"V" invertite e si estende da meta' a tre quarti dello spazio tra piede
e garretto.
Guantaggi piu' bassi o piu' alti sono ammessi purche' non superino il garretto.
E' importante che i guanti siano della stessa lunghezza e mostrino una
simmetria di bianco almeno tra le due zampe anteriori e le due
posteriori, ancor meglio tra tutte e quattro. |
Coda |
Pelliccia |
Note |
Difetti |
Bianco puro o macchie colorate sul torace o sul ventre |
Difetti che precludono il certificato |
Pigmentazione del naso incompleta |
|
|
|
|